Visualizzazione post con etichetta steakhouse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta steakhouse. Mostra tutti i post

venerdì, agosto 11, 2006

11 agosto: Buffalo, Wyoming

La vicinanza con Sturgis e la coincidenza con la settimana del raduno di bikers fa si che in giro non si vedano altro che motociclisti; non ne ho mai visti così tanti tutti insieme; anche questi sono proprio come nei film: Harley Davidson, giubbotto o gilet in pelle con i disegni più strani, niente casco, barba lunga, occhiali scuri e bandana.
Noi facciamo una visita veloce in auto attraverso Custer State Park, e poi ci fermiamo a Deadwood, una città diventata il covo di tanti delinquenti nel 1800. Purtroppo ci sono troppi motociclisti e non riusciamo a vederla bene; nonostante ciò dava l'idea di essere molto carina.
A questo punto quindi, decidiamo una deviazione verso Sturgis per renderci conto di cosa possa essere questo motoraduno. Sturgis è un piccolo paesino la cui tranquillita viene scossa una volta all'anno per una settimana intera dal motoraduno. Dicono arrivino 500.000 bikers!!! Ed in effetti riuscire a passare il centro del paese è stata un'impresa da quanta gente c'era in giro per la fiera e per le bancarelle.
Ripreso il nostro viaggio ci fermiamo al Devil Tower National Park, parco naturale con una montagna sacra agli indiani ed in serata troviamo un motel in un piccolo paese chiamato Buffalo (Big Horn Motel, 58 $). Qui facciamo la conoscenza della padrona, una signora simpaticissima che ci consiglia una steakhouse (chiamata forse Winchester?) dove andare a mangiare.
Stasera si cena per benino!!!

siamo in Wyoming!!!






Devil Tower National Park


Prairie dog (cani della prateria)


Motociclisti a Deadwook


mercoledì, agosto 09, 2006

9 agosto: Kadoka, South Dakota

Entriamo in South Dakota, terra di campi di grano. E difatti a Mitchell troviamo il Corn Palace, un palazzo le cui mura vengono completamente ricoperte dalle pannocchie utilizzate per fare dei quadri. Ogni anno viene proposto un tema differente e vengono rifatte tutte le opere.
Sulla strada poi troviamo una ghost town chiamata 1880 Town, una paesino del 1880 in cui sono state mantenute le strutture principali: il saloon, la chiesa, l'ufficio dello sceriffo, la banca, la posta, la ferrovia...
In serata a Kadoka, cercando un motel abbiamo trovato un rodeo, non uno di quelli organizzati da "artisti da circo" ma uno vero con un sacco di cowboy arrivati lì apposta per fare questa gara: emozionante!
Il motel dove abbiamo dormito è il West Motel a Kadoka (58 $); nell'ufficio c'era vecchio strano, un personaggino che non si capiva niente di quello che diceva. Abbiamo anche cenato in una steakhouse, ma stavolta siamo capitati male, un posto senza significato e con le cameriere scorbutiche.
A proposito... oggi è il mio (stefano) compleanno!!!!!
Distanza totale percorsa: 1960 Miglia (3154 km)






faccio amicizia con la gente del posto...













1880 Ghost Town





venerdì, agosto 04, 2006

4 agosto: Batavia, New York

Prima giornata di viaggio in macchina e trasferimento da New York a Batavia, in direzione Cascate del Niagara, passando per Albany. Molto verde per le strade.
La macchina che ci consegnano è una berlina, un macchinone di una categoria superiore a quella che avevamo prenotato: una Chevrolet Impala al posto di una più sportiva Pontiac G6.
Prima esperienza anche con la ricerca del motel; ne abbiamo trovato uno anonomo gestito da un indiano (dell'India, un po' losco.... ) a 99 $; cena in una steakhouse suggerita dall'indiano.
Distanza percorsa: 350 Miglia





la mitica chevrolet impala