lunedì, agosto 07, 2006

Eccoci!!!

Ciao a tutti!
finalmente siamo riusciti a trovare una postazione internet (in un centro Apple!!!!) e riusciamo a darvi qualche informazione sul viaggio.
Non siamo spariti, siamo a Chicago e finalmente si respira un po'!
Il viaggio in aereo e' stato massacrante (per me... per martina un po' meno visto che occupa 35 cm in meno ;-) ) .
I primi giorni a New York abbiamo camminato tantissimo sotto un sole cocente, pero' ne e' valsa la pena, siamo riusciti a vedere molte piu' cose di quello che pensavo: Time Square, Central Park, Wall Street, 5th Avenue, Brooklin Bridge, Chinatown, Little Italy, ecc...
E poi martedi' sera gran concerto country al Madison Square Garden delle Dixie Chicks!!!!! Loro cantano alla grande... peccato martina volesse emularle e mi abbia rovinato qualche canzone......... ;-)
....ma se ero bravissima....
Invece la seconda sera siamo usciti a cena con una parente di martina e il suo fidanzato (un ammmericano vero!!).. abbiamo provato l'ebrezza di tenere una conversazione in inglese per piu' di 5 minuti filati... il risultato e' da non commentare..in realta' non abbiamo capito niente e abbiamo sempre riso e detto di si!!!
No dai, non e' andata male..stiamo scherzando!

Venerdi'' e' iniziato il viaggio vero e proprio, ci hanno dato un macchinone favoloso e il cambio automatico e' stata una bella scoperta, che pero' martina deve ancora fare....... a proposito... si segni che l'ho lasciata guidare gia' dal secondo giorno!!!
Sono un pericolo pubblico!!!
In questi giorni ci siamo spostati molto in auto, pero' siamo riusciti a vedere le cascate del Niagara e a passare per dei paesini tipici americani in cui gira lo sheriffo.. case prefabbricate con vialetto e giardino curatissimo, piscina nel retro e rigoroso bandierone americano che sventola!! E durante il week-end sul giardino di casa...yard sale!! Che sarebbe la vendita di tutte le cianfrusaglie di cui non sanno che fare!!
La cosa piu' bella di oggi e' stata la colazione fatta da DJ'S RESTAURANT in un piccolissimo paese sulla strada... uova, bacon, salsiccia, toast e pancakes.. e la cameriera che passava a riempirti la tazza di caffe'.. ma cos'e'.. un film? Ebbene si.. la vita americana dei films esiste davvero!
Naturalmente nello stesso locale, due tavoli dietro al nostro, faceva colazione lo sceriffo.. che continuava a fissarci visto che lo tempestavamo di foto e non capivamo niente di quello che ci diceva la cameriera! Avra' ripetuto due o tre volte le stesse cose! Ma alla fine passava e ci sorrideva e ci portava caffe' a go go! E' per quello che le abbiamo lasciato una bella mancia!

Con la lingua ce la caviamo abbastanza, e' che parlano tutti alla velocita' della luce allora facciamo un po' fatica. Pero' pian piano ci stiamo abituando e cominciamo a conversare sempre di piu'.. qui a Chicago sono molto gentili e accoglienti e parlano in modo comprensibile.. continuano a offrirci i loro mega palmari per telefonare ogni volta che chiediamo di un telefono pubblico (che qui in citta' sono introvabili!)

La musica che ascoltiamo in auto o quella di sottofondo nei locali, quasi tutta country, e' quella che di solito sentiamo anche noi del BCS! Mitico!

Per finire, prima che vengano a cacciarci, stiamo bene.. vediamo un sacco di cose belle.. e a volte sembra propri di stare in un film!

Baci

M&S

domenica, agosto 06, 2006

6 agosto: Waukegan, Illinois

Prima domenica di viaggio e decidiamo di fare colazione proprio come usano fare gli americani: il brunch, ovvero verso metà mattinata si fa un'abbondante colazione, praticamente un pranzo; ti portano caffè, bacon, uova, salsicce, patatine, ...; strani accostamenti.
Per sperimentare il branch troviamo un paesotto anonimo, Lagrange, ed entriamo al DJ's Restaurant; sembra di stare in un film anni '50, tipo Fonzie o Alice, con la cameriera che passa per i tavoli a distribuire caffè a volontà. C'è anche lo sheriffo e un sacco di gente, dalla famigliola con figli (minimo 3!) alla coppietta di anziani.
Nel pomeriggio arriviamo a Chicago e facciamo un giro di perlustramento. La giornata dello shopping sarà domani!
In serata abbiamo avuto qualche difficoltà a trovare il motel, alla fine usciamo a nord di Chicago e troviamo un Super8 a 67 $ a Waukegan.
Distanza totale percosa: 1050 Miglia


Lagrange


DJ's Restaurant


con questa volevo fare il coast to coast!


in vista di Chicago

sabato, agosto 05, 2006

5 agosto: Montpelier, Ohio

Visita alle cascate del Niagara dal lato americano e passaggio in auto per Buffalo
Motel anonimo a Montpelier: 66 $
Distanza totale percorsa: 780 Miglia













venerdì, agosto 04, 2006

4 agosto: Batavia, New York

Prima giornata di viaggio in macchina e trasferimento da New York a Batavia, in direzione Cascate del Niagara, passando per Albany. Molto verde per le strade.
La macchina che ci consegnano è una berlina, un macchinone di una categoria superiore a quella che avevamo prenotato: una Chevrolet Impala al posto di una più sportiva Pontiac G6.
Prima esperienza anche con la ricerca del motel; ne abbiamo trovato uno anonomo gestito da un indiano (dell'India, un po' losco.... ) a 99 $; cena in una steakhouse suggerita dall'indiano.
Distanza percorsa: 350 Miglia





la mitica chevrolet impala





31/7 - 4/8: New York

Primi giorni negli Stati Uniti; alloggiamo all'Hotel Pennsylvania (stanze vecchiotte ma abbastanza economico) proprio di fronte al Medison Square Garden, dove una sera siamo andati a vedere il concerto delle Dixie Chicks, gruppo country texano.
In queste giornate a New York siamo riusciti a vedere abbastanza bene Manhattan, camminando davvero molto e rientrando in albergo alla sera distrutti.
Peccato non essere riusciti a salire sul Top of the Rock per vedere la città dall'alto... sarà per la prossima visita.
Alcune delle cose viste:
- Times Square
- Central Park
- 5th Avenue
- Brooklyn Bridge
- Ground Zero
- Wall Street
- China Town
- Little Italy
- Washington Square
- MOMA
- Columbia University


Times Square


Central Park


Ponte di Brooklyn


Skyline di NY vista dal ponte di Brooklyn


Ground Zero


Little Italy


Washington Square


Martina e un'ambulanza alla Columbia University

lunedì, luglio 31, 2006

Pronti...

...
attenti...
...
via!

domenica, luglio 30, 2006

(quasi) tutto pronto!

Biglietto aerero? OK!
Passaporto? OK!
Assicurazione? OK!
Hotel? OK!
Cartina geografica? OK!
Auto? OK!
Valigie? Forse è il caso di iniziare a pensare cosa portare...


lunedì, luglio 24, 2006

... un blog?

Eccomi qua! Ho sempre pensato che non avrei mai scritto un blog e invece...
Ho trovato l'occasione grazie al viaggio che sto per fare con Martina: il coast to coast negli Stati Uniti!
Non so se riuscirò a scriverlo, non sono mai stato abile con le parole ne con la penna... a dire la verità non so nemmeno se avrò voglia di mettermi davanti ad un PC quando sarò a spasso per l'America. Ma se Martina mi aiuta magari qualche post lo scriveremo...
Comunque ci metterò tutta la buona volontà, anche perchè il viaggio merita di essere raccontato... se non altro per noi che lo facciamo, perchè ci resti qualche ricordo in più, oltre a qualche centinaia (di migliaia :-) ) di foto.
Il 31 luglio (tra pochissimo!!!) voleremo a New York e dopo una visita veloce alla città partiremo in automobile verso San Francisco.
L'unica cosa certa è questa... San Francisco, 31 agosto. Tutto il resto sarà da improvvisare, nessun percorso, nessuna prenotazione se non il volo e il primo albergo; solo qualche idea su un sacco di cose da vedere: cascate del Niagara, Buffalo, Chicago, il Montana, Yellowstone, i parchi (tutti! :-) ), Las Vegas, Los Angeles (se capita), San Francisco...

Un mese: basterà?
Non vedo l'ora di partire...